top of page
Lifting4.JPG

Rinoplastica

La rinoplastica (dal greco antico ρίς, naso) è l'intervento chirurgico che permette di rimodellare il naso. In particolare, si intende la modifica della forma strutturale osteo-cartilaginea, che può essere eseguita sia per ragioni estetiche, sia per correggere, rinosettoplastica, aspetti funzionali legati a disturbi respiratori (deviazione del setto) 

Due tipi di approcci chirurgici (da noi eseguiti entrambi in anestesia locale):

• Rinoplastica chiusa
Questa tecnica operatoria viene effettuata attraverso delle piccole incisioni effettuate all'interno del naso, attraverso le quali, con gli appositi strumenti, viene modificata la componente ossea e cartilaginea dello scheletro nasale.


•Rinoplastica aperta
La rinoplastica aperta è una variante della rinoplastica chiusa, e si esegue incidendo la cute della columella alla base del naso. Vengono quindi totalmente esposte le cartilagini della puntaed il dorso del naso. 
Nella rinoplastica, al termine dell'intervento chirurgico, vengono introdotti nelle fosse nasali i tamponi per favorire l'emostasi e per mantenere in sede i frammenti di cartilagine rimodellati. I tamponi inseriti nelle fosse nasali subito dopo l'intervento chirurgico devono essere rimossi a distanza di uno o cinque giorni dall'intervento a seconda se si è eseguito o meno una settoplastica. 
L'unica medicazione protettiva visibile consiste in una piccola placchetta termo-plastica posizionata sul naso e da un tamponcino esterno fissato da un cerotto

bottom of page