top of page
Seno1.jpg

Chirurgia del seno

Negli interventi della mammella sono raggruppati sia quelli eseguiti da un punto di vista funzionale che estetico e sono:

• Mastoplastica additiva: è l’intervento più richiesto da chi ha un seno piccolo o da chi vuole aumentarne il volume; si esegue inserendo una protesi al disotto della mammella ed è possibile sceglierne la forma (Lenticolare o Anatomica) la dimensione, oltre che dell’accesso (periareolare, solco mammario, ascellare) ed il posizionamento della stessa (sottomammaria, sottofasciale, sottomuscolare, dual-plane);


•Mastoplastica riduttiva: questo intervento è indicato per chi ha problemi legati a un seno troppo grande e prosperoso che comporta dolorosi problemi alla schiena e alla cervicale con disturbi nella postura ed anche scoliosi. Spesso il disagio comportato da un seno molto grande è anche psicologico e per questo motivo l’intervento è consentito anche alle minori di 18 anni. 
•Mastopessi: è l’intervento ideale per chi vuole rimodellare il suo seno che spesso dopo il periodo di allattamento o un forte dimagrimento risulta essere svuotato, cadente e non più tonico. In alcuni casi è possibile inserire una protesi, contestualmente o in un secondo intervento per protesi di cospicue dimensioni

bottom of page